Struttura sanitaria a Bergamo – analisi di vulnerabilità sismica e adeguamento sismico

Vulnerabilità sismica

Analisi di vulnerabilità sismica e adeguamento sismico

Il progetto di adeguamento sismico si è reso necessario poichè la struttura, a seguito di indagini in sito e dell’analisi di vulnerabilità, presentava carenze nei confronti dell’azione sismica.

Si sono riscontrate criticità come la disposizione delle fondazioni su più livelli, la presenza di piani sfalsati e di vuoti negli impalcati che non permettono un’opportuna distribuzione degli sforzi sugli elementi verticali.

In particolar modo si sono presentate criticità in seno ai pilastri e alle travi della struttura per sopraggiunti limiti di resistenza a pressoflessione.

Al fine di superare le vulnerabilità e le criticità, gli interventi progettati hanno mirato a sgravare gli elementi maggiormente sollecitati regolarizzando il comportamento dinamico complessivo, attraverso l’inserimento di setti di controventamento in grado di assorbire la maggior parte delle azioni orizzontali generate dal terremoto.