Analisi FEM Vulnerabilità sismica
Analisi della vulnerabilità sismica ed analisi FEM
A seguito dell’affidamento dell’incarico professionale di analisi della vulnerabilità sismica, si è proceduto alla verifica della stessa correlata all’accelerazione spettrale agente secondo i parametri definiti nella normativa vigente (NTC 08).
A tal proposito è parso essenziale assumere le dimensioni geometriche di pilastri, travi e solai come da progetto, ricostruendone l’entità dell’armatura, le dimensioni geometriche e le proprietà meccaniche sulla scorta dei disegni strutturali originali e attraverso una mirata e precisa campagna di indagini eseguite direttamente sull’edificio e sulle sue componenti strutturali.
L’edificio è costituito da un corpo di fabbrica pluripiano, la cui struttura è stata realizzata in periodi differenti.
La struttura originaria esistente, formata da un complesso di capannoni industriali dismessi, è costituita da una struttura a travi e pilastri in calcestruzzo armato prefabbricati, sormontata da una copertura sorretta da capriate anch’esse prefabbricate aventi luce pari a 20 m.
Successivamente, per ottenere un nuovo organismo funzionale con destinazione d’uso modificata in “Centro Commerciale”, è stato ricavato nel volume originario un piano ammezzato costituito da solai a lastre prefabbricate di tipo “predalles” poggianti su travi binate di tipo “REP”, che scaricano a loro volta su nuovi pilastri prefabbricati realizzati in calcestruzzo armato.